Modelli criminali. Mafie di ieri e di oggi by Giuseppe Pignatone & Michele Prestipino

Modelli criminali. Mafie di ieri e di oggi by Giuseppe Pignatone & Michele Prestipino

autore:Giuseppe Pignatone & Michele Prestipino [Pignatone, Giuseppe & Prestipino, Michele]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: Social Science, Political Science, Criminology, Political Process, Literary Collections, i Robinson / Letture, General
ISBN: 9788858134047
Google: AjODwgEACAAJ
editore: Laterza
pubblicato: 2019-04-15T16:08:17+00:00


1 Cfr. le seguenti sentenze: Cass., sez. VI, n. 57896/17 del 26 ottobre 2017, Ric. Fasciani; Corte d’appello di Roma in data 13 giugno 2016; Corte d’appello di Roma in data 16 dicembre 2016; Corte d’appello di Roma in data 13 giugno 2016; Cass., sez. VI, n. 28613/16 del 9 giugno 2016, Ric. Rossi; Corte d’appello di Roma in data 9 ottobre 2015; Tribunale di Roma in data 8 ottobre 2015; Tribunale penale di Roma in data 30 gennaio 2015; Gup presso il Tribunale di Roma in data 13 giugno 2014.

2 Alcuni esponenti del clan sono stati assolti dal reato di cui all’art. 416 bis c.p. perché il fatto non sussiste, con sentenza pronunciata dalla Corte d’appello di Roma in data 13 giugno 2016.

3 Sentenza del Gup presso il Tribunale di Roma in data 13 giugno 2014, confermata dalla Corte d’appello di Roma il 9 ottobre 2015 e divenuta definitiva con sentenza della Corte di Cassazione in data 9 giugno 2016.

4 Cfr. Tribunale di Roma in data 18 giugno 2018, Imp. Spada Roberto.

5 Cfr. sentenza del Gup del Tribunale di Roma in data 13 giugno 2014.

6 Cit. in Mafie nel Lazio. Rapporto, a cura dell’Osservatorio per la legalità e la sicurezza della Regione Lazio, Roma 2015.

7 Cfr. ordinanza di custodia cautelare in carcere del Gip presso il Tribunale di Roma in data 26 giugno 2018.

8 Il quadro delle organizzazioni criminali di tipo mafioso operanti nell’area romana non sarebbe completo se non si facesse menzione anche di un particolare aggregato criminale, costituito da soggetti di nazionalità straniera, in particolare di origine nigeriana, caratterizzato dalla transnazionalità, attivo dal 2010 nel traffico internazionale di sostanze stupefacenti e nel settore della tratta di esseri umani, finalizzata in particolare alla riduzione in schiavitù, al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e allo sfruttamento della prostituzione di giovani donne nigeriane. Tale sodalizio, denominato Eiye, costituisce una cellula di una più ampia organizzazione criminale di matrice etnica, radicata in Nigeria e diffusa in diversi Paesi europei ed extraeuropei, ed è risultata collegata ad altre cellule della medesima organizzazione, tra le quali in particolare una direttamente attiva in Togo sul fronte del reclutamento delle giovani donne da destinare allo sfruttamento sessuale. Quanto fin qui accertato su questo gruppo, a conferma peraltro di circostanze già oggetto di accertamento in altri contesti territoriali, evidenziano, per un verso, quale livello abbiano raggiunto le strutture organizzative di tale associazione, per altro verso, le modalità tipicamente mafiose con le quali essa gestisce la propria presenza nei settori del narcotraffico, della tratta e dello sfruttamento degli esseri umani e del riciclaggio degli ingentissimi proventi che ne derivano. Metodo mafioso che viene esercitato sotto un duplice profilo, sia all’interno che all’esterno dell’organizzazione: in primo luogo, nella forma dell’intimidazione derivante anche da pratiche di carattere esoterico e dalla minaccia dell’applicazione di gravissime e crudeli sanzioni nei confronti di chi contravviene alle regole che disciplinano l’appartenenza al sodalizio e lo svolgimento delle relative attività illecite; in secondo luogo, nella forma dell’esercizio della forza per la soluzione delle situazioni di conflittualità



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.